La Ginnastica Artistica è una disciplina, sia femminile che maschile, che sviluppa in modo armonico tutto il corpo, facendo prendere all’atleta coscienza di tutti i suoi segmenti corporei; essa richiede equilibrio, forza, mobilità articolare e grande coordinazione.
Gli allenamenti partono quindi da una base di preparazione fisica generale per poi passare ad affrontare gli elementi della ginnastica artistica e lo studio degli attrezzi (Corpo Libero, Trave e Volteggio). La didattica è sempre graduale e tiene comunque conto dell’età delle atlete e degli atleti.
Durante l’anno viene data, a tutte le ginnaste e i ginnasti, la possibilità di partecipare a delle gare in ambito provinciale con esercizi individuali e a saggi con esercizi collettivi.
Coordinatrice e Istruttrice di Ginnastica Artistica Femminile e Maschile presso il Comitato AICS di Firenze, nel settore della Ginnastica Artistica.
Nel 2004, a seguito di corso teorico e pratico, ha conseguito, con la massima votazione, il brevetto di Istruttrice UISP di Ginnastica Artistica Femminile.
Nel 2014, a seguito di corso di formazione organizzato dal Comitato Regionale AICS Toscana, ha conseguito il brevetto Regionale AICS di Giudice di Ginnastica Artistica Femminile.
A settembre 2017, a seguito di corso di formazione organizzato dalla Direzione Nazionale AICS, previo esame ha conseguito il titolo di Giudice Nazionale AICS di Ginnastica Artistica Femminile.
A settembre 2019, a seguito di corso di formazione organizzato dalla Direzione Nazionale AICS, previo esame ha conseguito il titolo di Istruttore Nazionale AICS di Ginnastica Artistica Femminile.
Martedì e Giovedì
dalle 15:45 alle 16:45
Martedì e Giovedì
dalle 16:45 alle 17:30
Martedì e Giovedì
dalle 17:30 alle 18:30